Termini e condizioni generali

ARTICOLO 1 – DEFINIZIONI

Nei presenti Termini e Condizioni Generali si applicano le seguenti definizioni:
Periodo di recesso: il periodo entro il quale il consumatore può esercitare il diritto di recesso.
Consumatore: la persona fisica che non agisce nell’ambito di un’attività commerciale o professionale e che conclude un contratto a distanza con il commerciante.
Contratto continuativo: contratto a distanza che riguarda una serie di prodotti e/o servizi, la cui obbligazione di consegna o acquisto è distribuita nel tempo.
Supporto durevole: qualsiasi mezzo che consenta al consumatore o al commerciante di memorizzare le informazioni in modo accessibile per il futuro e riprodurle inalterate.
Diritto di recesso: il diritto del consumatore di recedere dal contratto a distanza entro il periodo di recesso.
Commerciante: la persona fisica o giuridica che offre prodotti e/o servizi a distanza ai consumatori.
Contratto a distanza: contratto concluso nel quadro di un sistema organizzato di vendita a distanza, tramite l’uso esclusivo di una o più tecniche di comunicazione a distanza.
Tecniche di comunicazione a distanza: mezzi che possono essere utilizzati per concludere un contratto senza la presenza fisica simultanea del commerciante e del consumatore.
Termini e condizioni generali: le presenti condizioni generali del commerciante.

ARTICOLO 2 – IDENTITÀ DEL COMMERCIANTE

Luciomoda.com
Indirizzo: Via del Corso 123, Roma, Roma, 00186, Italia
Emailinfo@luciomoda.com
Telefono: +393519552700

ARTICOLO 3 – AMBITO DI APPLICAZIONE

Le presenti condizioni generali si applicano a ogni offerta del commerciante e a ogni contratto a distanza concluso tra il commerciante e il consumatore.
Prima della conclusione del contratto a distanza, il consumatore riceverà il testo delle presenti condizioni generali. Se ciò non è possibile, sarà informato su dove poterle consultare e che verranno inviate gratuitamente su richiesta.
Se il contratto è concluso elettronicamente, il testo delle condizioni sarà fornito in formato elettronico in modo che possa essere memorizzato in modo durevole.
Se sono applicabili condizioni specifiche per determinati prodotti o servizi, esse si applicano in aggiunta. In caso di conflitto tra le clausole, prevale quella più favorevole al consumatore.
Qualora una clausola risulti nulla, le altre rimarranno valide e la clausola sarà sostituita da una il più possibile vicina all’intento originario.
Eventuali ambiguità saranno interpretate alla luce delle presenti condizioni generali.

ARTICOLO 4 – OFFERTA

Se un’offerta ha una validità limitata o è soggetta a condizioni, ciò sarà chiaramente indicato.
Le offerte sono non vincolanti: il commerciante può modificarle o ritirarle.
La descrizione dei prodotti e/o servizi è accurata e completa. Le immagini hanno solo scopo illustrativo.
Errori evidenti non vincolano il commerciante.
Ogni offerta contiene le seguenti informazioni chiare:

  • Prezzo (escluse tasse doganali e IVA all’importazione – a carico del cliente)
  • Spese di consegna
  • Termine entro cui si può concludere il contratto
  • Validità del diritto di recesso
  • Modalità di pagamento, consegna ed esecuzione
  • Durata della validità dell’offerta
  • Costi di comunicazione
  • Disponibilità del contratto dopo la conclusione
  • Modalità di correzione prima della conclusione
  • Lingua del contratto
  • Codici di condotta applicabili
  • Durata del contratto
  • (Facoltativo) taglie, colori, materiali disponibili

ARTICOLO 5 – CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

Il contratto si considera concluso nel momento in cui il consumatore accetta l’offerta e soddisfa le relative condizioni.
In caso di accettazione elettronica dell’offerta, il commerciante confermerà immediatamente la ricezione. Fino a tale conferma, il consumatore può recedere dal contratto.
Il commerciante adotta misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere la trasmissione elettronica dei dati.
Nel rispetto delle disposizioni di legge, il commerciante può verificare la solvibilità del consumatore e, in caso di esito negativo, rifiutare l’ordine o applicare condizioni particolari.
Dopo la conclusione del contratto, il consumatore riceverà:

  • L’indirizzo per eventuali reclami

  • Informazioni sull’esercizio del diritto di recesso

  • Dettagli su garanzie e assistenza post-vendita

  • Informazioni previste dall’articolo 4, paragrafo 3 (se non già fornite)

  • Condizioni per la cessazione dei contratti a durata indeterminata

ARTICOLO 6 – DIRITTO DI RECESSO

Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 30 giorni, senza dover fornire alcuna motivazione.
Il periodo di recesso decorre dal giorno successivo alla ricezione del prodotto.
Durante questo periodo, il consumatore può ispezionare il prodotto solo nella misura necessaria per valutarne la decisione d’acquisto.
In caso di recesso, il consumatore deve comunicarlo per iscritto o via email al commerciante e restituire il prodotto entro 14 giorni.
Può essere richiesto di fornire la prova di spedizione entro i termini. Se il reso non avviene in tempo, il diritto di recesso decade.

ARTICOLO 7 – CONSEGUENZE DEL RECESSO

Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del consumatore.
Eventuali pagamenti già effettuati saranno rimborsati entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto restituito o della prova della spedizione.

ARTICOLO 8 – ESCLUSIONI DAL DIRITTO DI RECESSO

Il diritto di recesso è escluso nei seguenti casi:

  • Prodotti realizzati su misura

  • Articoli personalizzati

  • Prodotti sigillati per motivi igienici non restituibili dopo l’apertura

  • Merci deperibili

  • Giornali o riviste (singole copie)

  • Supporti audio/video o software con sigillo danneggiato

  • Servizi di alloggio, trasporto, ristorazione o tempo libero con data specifica

  • Servizi avviati con il consenso del consumatore prima della scadenza del periodo di recesso

  • Giochi d’azzardo o scommesse

ARTICOLO 9 – PREZZI

Durante il periodo di validità dell’offerta, i prezzi non subiranno variazioni, salvo modifiche delle aliquote fiscali previste dalla legge.
In caso di fluttuazioni del mercato, può essere indicato un prezzo variabile.
Entro tre mesi dalla conclusione del contratto, le variazioni di prezzo sono consentite solo se previste dalla legge.
Dopo tre mesi, le modifiche di prezzo sono consentite solo se:

  • Obbligatorie per legge, oppure

  • Il consumatore ha il diritto di annullare il contratto.

Ai sensi della legge sull’IVA del 1968, il luogo di consegna coincide con il punto di partenza della spedizione. Per le consegne fuori dall’UE, l’IVA all’importazione è riscossa dal corriere.
Tutti i prezzi sono soggetti a errori di battitura o stampa.

ARTICOLO 10 – CONFORMITÀ E GARANZIA

I prodotti sono conformi al contratto, alla descrizione e ai requisiti di legge applicabili.
La garanzia non pregiudica i diritti legali del consumatore.
Eventuali difetti devono essere segnalati entro 14 giorni.
I prodotti resi devono essere nelle condizioni originali.
La garanzia è valida nei limiti della garanzia del produttore.
Non si applica garanzia nei seguenti casi:

  • Modifiche o riparazioni eseguite da terzi

  • Uso improprio

  • Danni causati da normative o autorità

ARTICOLO 11 – CONSEGNA ED ESECUZIONE

Gli ordini vengono trattati con cura.
La consegna avviene all’indirizzo fornito dal consumatore.
Il termine di consegna è di massimo 30 giorni, salvo diverso accordo.
In caso di ritardi, il consumatore sarà informato e potrà recedere dal contratto.
Se il prodotto non è disponibile, verrà proposto un articolo sostitutivo — i costi di reso saranno a carico del commerciante.
Il rischio di perdita o danneggiamento si trasferisce al consumatore al momento della consegna.

ARTICOLO 12 – DURATA DEL CONTRATTO, DISDETTA E RINNOVO

Disdetta:
Il consumatore può disdire contratti a tempo indeterminato in qualsiasi momento con un preavviso di un mese.
I contratti a tempo determinato possono essere disdetti alla scadenza, con un preavviso massimo di un mese.

Rinnovo:
Il rinnovo automatico non è consentito, salvo per abbonamenti a riviste/giornali con durata massima di tre mesi.
Rinnovi a tempo indeterminato possono essere disdetti in qualsiasi momento (con un mese di preavviso, o tre mesi se la consegna avviene meno frequentemente).
Gli abbonamenti di prova terminano automaticamente alla scadenza.

Durata:
Per contratti con durata superiore a un anno, il consumatore può recedere dopo un anno con un preavviso di un mese.

ARTICOLO 13 – PAGAMENTO

Il pagamento deve essere effettuato entro 7 giorni lavorativi dall'inizio del periodo di recesso (oppure, per i servizi, dopo la conclusione del contratto).
Eventuali dati di pagamento errati devono essere corretti immediatamente.
In caso di mancato pagamento, il commerciante può addebitare spese di riscossione ragionevoli.

ARTICOLO 14 – PROCEDURA DI RECLAMO

I reclami devono essere presentati in modo tempestivo, completo e chiaramente descritto.
Il commerciante risponderà entro 14 giorni dal ricevimento del reclamo.
Se non è possibile trovare una soluzione congiunta, il problema sarà trattato come una controversia.
La presentazione di un reclamo non esonera il commerciante dall’obbligo contrattuale.
Nel caso in cui il reclamo sia fondato, il commerciante provvederà a riparare o sostituire il prodotto a proprie spese.

ARTICOLO 15 – CONTROVERSIE

Tutti i contratti tra il commerciante e il consumatore sono regolati esclusivamente dal diritto italiano, anche se il consumatore risiede all’estero.

ARTICOLO 16 – MARKETING VIA SMS

Accettando il marketing via SMS da parte di Luciomoda.com durante il checkout o tramite i nostri strumenti, accetti di ricevere messaggi SMS ricorrenti (ad es. promemoria del carrello), offerte promozionali e messaggi transazionali (ad es. richieste di recensione). La frequenza dei messaggi può variare. Il consenso non è condizione per effettuare un acquisto. Per annullare l'iscrizione, invia STOP o utilizza il link di disiscrizione. Il servizio è gratuito, ma potrebbero essere applicati costi standard del tuo operatore. Per assistenza, invia HELP o contattaci tramite https://www.luciomoda.com/pages/contattaci. Ci riserviamo il diritto di modificare i numeri di invio o i codici brevi. Non siamo responsabili per ritardi o errori nella ricezione. I tuoi dati saranno trattati in modo riservato. Per maggiori informazioni, consulta la nostra Informativa sulla privacy.